
Segnalazioni per debiti “codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza”
Il 15 agosto 2020 entra in vigore l'art. 15 del D.Lgs n.14 del 2019, cosiddetto ”codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza” (ex Legge fallimentar...
Il 15 agosto 2020 entra in vigore l'art. 15 del D.Lgs n.14 del 2019, cosiddetto ”codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza” (ex Legge fallimentar...
Fino al 31 dicembre 2018 sarà possibile assumere dei lavoratori a tempo indeterminato, con determinati requisiti, potendo fruire di un contributo econ...
Articolo tratto da BLOG.NINOGENNA Premessa Come è noto agli addetti ai lavori, in assenza di una nozione civilistica di usura ci si rifà a quella pe...
Il bonus "mezzogiorno" i cui fondi precedentemente stanziati erano terminati è stato rifinanziato per ulteriori 302 milioni di euro. Si riassumono di ...
Pagamento retribuzioni Dal 01/07/2018 il pagamento delle retribuzioni dovrà obbligatoriamente avvenire tramite mezzi tracciabili, ovvero: Bonifi...
SI FORNISCONO QUI DI SEGUITO SINTETICAMENTE LE POSSIBILITA' DI ASSUNZIONI AGEVOLATE DA POTER UTILIZZARE NEL 2018: INCENTIVO STRUTTURALE OCCUPAZ...
La circolare inps 9/2017, al fine di considerare una unità "produttiva", considera l'alternatività tra autonomia finanziaria o tecnico-funziona...
Con Decreto Legge, quanto mai tempestivo e celere, (quando vogliono i nostri amati politici sanno essere veloci) l'istituto del Voucher è stato comple...
Dal 08 ottobre 2016 per attivare i voucher, relativi al lavoro accessorio, bisogna, oltre che effettuare la comunicazione all'INPS nel modo consueto, ...
In Sicilia i tirocini sono regolati dall'accordo stato regioni del 24/01/2013, dalla direttiva regionale del 25/07/2013 e dalla nota regionale del 12...